
La coksartrosi, o malattia degenerativa dell'articolazione dell'anca, è una delle patologie più gravi del sistema muscoloscheletrico. A causa delle grandi dimensioni delle strutture articolari, il dolore e il disagio sono molto più gravi che con la sconfitta di altre articolazioni. Le conseguenze della patologia sono anche gravi: se la distruzione di piccole articolazioni ossee provoca molte sensazioni spiacevoli, allora l'artrosi dell'articolazione dell'anca senza trattamento è un percorso diretto verso la disabilità. Solo la terapia corretta, e talvolta l'operazione, aiuterà una persona a non perdere la capacità di camminare.
Cos'è l'artrosi dell'articolazione dell'anca?
Coksartrosi, osteoartrosi, artrosi dell'articolazione dell'anca - Sinonimi dello stesso processo patologico, che scorre nella coscia su uno o due lati. Nella medicina moderna, la patologia è anche chiamata osteoartrite: in precedenza si credeva che i processi degenerativi non fossero caratterizzati da infiammazione, ma studi più accurati hanno mostrato il contrario. I tessuti interessati della cartilagine articolare secernono elementi infiammatori (interleuchine), quindi l'artrosi è un altro vero termine.
La malattia è caratterizzata dai seguenti segni:
- Avanza costantemente, spostandosi da una fase all'altra;
- Porta a dolore persistente, limitando la mobilità dell'articolazione;
- Provoca deformazione delle superfici ossee, distruzione parziale o completa della cartilagine ialina;
- In una fase dettagliata, gli anziani sono più inerenti alle persone, ma spesso iniziano dopo 40 anni;
- Il 70% delle persone di età superiore ai 75 anni presenta sintomi di patologia;
- Spesso soffrono di malattie delle donne.

L'articolazione è un meccanismo in cui ci sono dettagli di sfregamento. A causa della diminuzione della qualità o della quantità di lubrificazione (fluido inter-boccone), le superfici di contatto si consumano. Piccole crepe compaiono sulla cartilagine, in seguito vengono distrutte e invece di tessuti sani, appare il mais osseo. Tali crescita non consentono alla gamba di muoversi normalmente, le sue funzioni sono perse.
Le ragioni dello sviluppo della malattia
L'artrosi della regione della coscia destra o sinistra può essere primaria o secondaria e la prima opzione è caratteristica proprio per le persone in età avanzata. La malattia della forma primaria si sviluppa per decenni, associata all'usura correlata all'età e alla distruzione della cartilagine.
La coksartrosi secondaria ha altre cause e può iniziare anche in un giovane. È associato all'infiammazione (infettivo, autoimmune), che dà un impeto all'inizio della patologia. Inoltre, la causa può essere la lesione subita (lividi, dislocazione, frattura ossea). Altre possibili cause della forma secondaria:
- Operazioni in questa zona anatomica;
- Diabete e altre gravi patologie metaboliche;
- Malattie ormonali;
- Forme congenite, acquisite di curvatura e spostamento delle ossa;
- Displasia articolare in un bambino;
Protenza del girevole, necrosi della testa dell'anca;
- Malattie vascolari di natura sistemica, portando a un deterioramento della nutrizione della cartilagine;
- Tubercolosi ossea, osteoartrite reumatoide;
- Gout, malattia di Pertes;
- I tumori sono benigni, maligni.
I sintomi dell'artrosi dell'articolazione dell'anca di qualsiasi forma appariranno più velocemente se i fattori di rischio agiscono sul corpo:
- Stress costante, shock nervosi, depressione ed esperienze;
- Obesità, persino moderato peso in eccesso;
- Eredità sfavorevole;
- Ipodinamia, lavoro sedentario o alcune professioni con un elevato carico sull'articolazione;
- Carichi fisici (potenza) eccessivi, sport professionistici.
Sintomi della malattia
L'artrosi in via di sviluppo dell'articolazione dell'anca e i suoi sintomi non possono essere notati. Anche in una fase iniziale, la malattia si fa sentire e, soprattutto, il dolore. Il dolore, con l'artrosi risultante e progressiva dell'articolazione dell'anca, aumenta man mano che la malattia passa da una fase all'altra. Appare nella zona della coscia, lo danno al ginocchio, all'inguine, anche nell'addome inferiore. Di solito, dopo il sonno, il dolore si attenua, ma nella fase avanzata può essere costantemente presente. Sulla palpazione, il dolore non viene sempre sentito, perché il danno all'articolazione può iniziare con parti profondamente posizionate.
Altri possibili segni della malattia:
- Uno scricchiolio che appare quando si muove, a volte anche con un leggero;
- Accigliato, cambiando l'andatura;
- Accorciare le gambe dal lato dove c'è artrosi dell'articolazione dell'anca;
- Stazione di traslochi, rotazione limitata, spostando la gamba.

Mentre si sviluppano, appaiono altri segni di patologia. Quindi, la sensazione dà una sensazione di deformazione ossea, la presenza di escrescenze. Il medico, all'esame, osserva l'atrofia muscolare e il paziente anche nella vita ordinaria è costretto a muoversi con un bastone, una stampella per il dolore e la debolezza dell'arto.
In generale, il dolore e altre manifestazioni cliniche dipendono fortemente dallo stadio. Tali fasi di coksartrosi si distinguono:
- Primo. I sintomi non sono abbronzati, ma i cambiamenti iniziali sono già evidenti nella diagnosi. Il fluido sinoviale diventa più spesso, il suo volume diminuisce, la struttura della cartilagine alla fine dello stadio cambia. Le piccole crepe sembrano che il corpo stia cercando di trattare formando piccoli "mais".
- Il secondo. Il dolore in questa fase è abbastanza evidente, lo scricchiolio, la limitazione della funzione motoria è chiara. La sindrome del dolore si irradia ad altre parti del corpo, si diffonde l'intera gamba. L'immagine è visibile: il diradamento della cartilagine, restringimento della distanza tra le ossa, una violazione della struttura delle superfici articolari, a volte - lo spostamento della testa dell'osso cavo. Il numero di escrescenze ossee (osteofiti) è aumentato.
- Il terzo. Il dolore diventa insopportabile, una persona è molto limitata in movimento, molti smettono completamente di muoversi. La cartilagine è quasi completamente distrutta, l'atrofia dei muscoli, l'articolazione è molto deformata. Gli osteofiti ossei hanno la forma di picchi e irritano le terminazioni nervose.
Quali sono i rischi e le complicazioni?
È facile da capire: se con una patologia come l'artrosi dell'articolazione dell'anca i sintomi e il trattamento sono definiti in modo errato, prematuro, ciò minaccia di disabilità. Una dolorosa sindrome del dolore, l'incapacità di camminare, la necessità di cure costanti è che ciò che attende una persona senza il trattamento di questa malattia.
La disabilità in caso di danno alle ossa della coscia viene stabilita in base alla gravità della malattia, con una completa assenza dell'opportunità di lavorare, danno al primo gruppo. A tali pazienti viene mostrato un intervento chirurgico: questo è l'unico metodo efficace di trattamento in tale situazione. Ma anche i moderni metodi di operazioni possono sopportare il rischio di complicanze:
- Infezione infettiva;
- Trombosi, embolia trombo;
- Significativa perdita di sangue.
La quota totale di complicanze è piccola-0,5-2%, ma si svolgono. Molto spesso, c'è un'infezione della protesi, che deve quindi essere cambiata in una nuova. Ecco perché dopo l'operazione è importante condurre un corso di trattamento con antibiotici.
Misure diagnostiche per l'artrosi
Passando al traumatologo, chirurgo, ortopedista è raccomandato per chiedere aiuto ai primi segni di danno alla zona femorale. Inizialmente, con sospetto di artrosi dell'articolazione dell'anca, il medico conduce test fisici:
- Sente la parte superiore della coscia, rivela i punti dell'apparizione del dolore, gli osteofiti ossei;
- Esegue movimenti passivi del piede: flessione, estensione, rapimento e portando per chiarire il volume di possibili movimenti.

Aiuterà a diagnosticare e prescrivere più accuratamente il trattamento dell'artrosi dell'articolazione dell'anca, la diagnosi strumentale aiuterà. In genere, viene eseguita la radiografia: il metodo di ricerca più economico e conveniente. Si consiglia di creare un raggio X su dispositivi moderni o sostituirlo su CT, dove la qualità delle immagini è molto più alta. CT fornisce informazioni esaustive sulla condizione di ossa, cartilagine, superfici articolari. Se è richiesto uno studio dettagliato della condizione dei tessuti molli (ad esempio, quando si pizzica la radice nervosa), lo specialista prescriverà una risonanza magnetica.
Altre possibili misure diagnostiche:
- Ultrasuoni dell'articolazione;
- Artroscopia;
- Esame del sangue per il fattore reumatoide;
- Campioni di tubercolina;
- Analisi biochimica in caso di sospetto di diabete, gotta.
È molto importante trovare la causa della coksartrosi secondaria, perché senza influenzarla per fermare il corso della malattia non funzionerà.
Trattamento dell'artrosi dell'articolazione dell'anca - medicinali e fisioterapia
Se i segni della malattia sono impliciti e non sono andati allo stadio di cambiamenti irreversibili, il trattamento conservativo aiuterà il paziente. I farmaci avranno bisogno di terapia anche quando l'artrosi dell'articolazione dell'anca ha guadagnato una forma grave, come componente del corso del trattamento.
Come trattare l'artrosi dell'articolazione dell'anca? Esiste un programma di correzione dei farmaci della malattia:
- Farmaci anti -infiammatori non sterici. Pillole o iniezioni aiuteranno a sbarazzarsi del dolore, infiammazione. È impossibile usarli in modo incontrollabile: le loro capacità di cartilagine alla rigenerazione diminuiranno, inoltre, lo stomaco e l'intestino soffriranno notevolmente di FANS.
- Medicine vascolari. Il trattamento con tali farmaci aiuta a migliorare la nutrizione della cartilagine e ne promuove il ripristino.
- Musorelassanti. Mostrato dal dolore spastico nei muscoli causati da danni all'area della coscia.
- Condroprotectors. L'artrosi dell'articolazione dell'anca richiede una somministrazione obbligatoria e multi -mese di tali farmaci. È inoltre necessario utilizzare corsi di iniezione di moduli, inclusa la cavità congiunta. Una tecnica ancora più efficace è considerata l'introduzione di farmaci acidi ialuronici nell'articolazione.
- Corticosteroidi. Sono usati in casi estremi sotto forma di iniezioni intra -articolari. Tale trattamento è necessario se i sintomi diventano insopportabili.

Gli agenti esterni (unguenti, gel) per la coxartrosi sono generalmente inefficaci a causa di una serie profonda dell'articolazione. Ma le tecniche fisioterapiche vengono spesso usate e danno un serio sollievo dal dolore. Vengono eseguiti UHF, terapia laser, magnetoterapia sull'area della coscia, UHF, il massaggio. Inoltre, con osteoartrosi, in alcuni casi è indicata la terapia manuale - il cofano dell'articolazione.
Rimedi popolari per l'artrosi
Molti usano il trattamento popolare per questa patologia, sebbene l'artrosi dell'articolazione dell'anca non risponda bene a vari metodi esterni. Solo con un forte dolore può essere applicato a un punto dolorante comprime con l'isolamento, sebbene questo sarà più distratto. Il trattamento dell'artrosi complicata e trascurata dell'articolazione dell'anca viene effettuata al meglio mediante somministrazione orale:
- Versare 100 g di erba secca della sciabola di 500 ml di vodka, insistere 10 giorni al buio, prendere 30 gocce tre volte al giorno per alleviare l'infiammazione;
- Daily do jelly, in assenza di controindicazioni, cucina regolarmente uomini freddi: i piatti non saranno peggiori dei condroprotettori.

Puoi calmare il dolore usando un tale impacco. È necessario mescolare ugualmente miele, bile medica, ammoniaca, glicerina, applicare all'articolazione, crollare con un panno caldo. Lasciare l'impianto per 3 ore, quindi lavarsi via.
Altri metodi e operazioni
Per il pieno trattamento dell'osteoartrosi, è molto importante osservare la dieta corretta, dovrai rifiutare il cibo che viola l'afflusso di sangue e il peggioramento della cartilagine. Queste sono carni affumicate, aceto, cibo incrociati, fritti e cibo con conservanti, grassi trans. Ma dovrebbero esserci più piatti con magnesio, potassio, iodio, calcio nella dieta.
Come trattare l'artrosi dell'articolazione dell'anca è obbligatorio è la ginnastica terapeutica. I caldi quotidiani, gli esercizi speciali nella posizione di bugia dovrebbero essere eseguiti da tutti i pazienti. Ad esempio, è necessario sollevare lentamente la gamba e tenere sul pavimento per diversi secondi. È importante escludere movimenti improvvisi, prevenire una camminata prolungata e veloce - con coksartrosi, ciò migliorerà solo la progressione della malattia. Per scaricare l'articolazione, è possibile utilizzare un bastone, stampelle, anche un ortopedista può raccomandare ortesi speciali per ammorbidire il carico.
Il trattamento dell'artrosi dell'articolazione dell'anca del terzo, l'ultimo stadio viene eseguito solo con l'aiuto della chirurgia, altri metodi sono inefficaci. Nel 95% dei casi, l'operazione ha esito positivo, i movimenti delle gambe vengono ripristinati per intero. Ma le protesi non sono eterne, la loro durata di servizio è fino a 20 anni, quindi l'operazione è una misura estrema. Nel corso dell'endoprotetica, i suoi cambiamenti congiunti a quello artificiale e l'artrosi dell'articolazione dell'anca non lo minacciano più.
Prevenzione della coksartrosi
Per non condurre un complesso trattamento della patologia, non soffrire di dolore, è importante iniziare misure preventive fin dalla tenera età. La prevenzione della coksartrosi è particolarmente importante per coloro che sono esposti a fattori di rischio.
In modo che l'afflusso di sangue alla cartilagine non soffra, segue:
- Mangia con l'inclusione di cibi vegetali nel menu, sufficiente quantità di carne a basso contenuto di grassi, cottage, gelatina, cibo acido -milk;
- Smetti di fumare, non abusare di alcol;
- Al lavoro sedentario condurre regolarmente caldi, fare semplici esercizi;
- Abbandonare uno stile di vita sedentario a favore di sci, nuoto, altri carichi aerobici a bassa intensità.
In modo che una persona non disturbi l'artrosi dell'articolazione dell'anca, dovresti controllare il peso corporeo, prevenire l'obesità e l'aspetto anche di 5-10 sterline in più, migliora seriamente il carico sulla zona del femorale. La coksartrosi può essere avvertita solo con un approccio integrato e uno stile di vita sano!